Le Frequently Asked Questions, meglio conosciute con la sigla FAQ, sono letteralmente le “domande poste frequentemente”. Nel nostro caso sono una serie di informazioni fornite dai responsabili di OrtoCultura in risposta alle domande che ci vengono poste quasi sistematicamente e alle quali preferiamo rispondere pubblicamente affinché tali quesiti/risposte vadano a beneficio di tutta la comunità, in modo da sciogliere i dubbi dei nuovi utenti.

Ecco alcune delle prime FAQ (tante altre seguiranno, strada facendo integreremo questa sezione).


Cos’è OrtoCultura? Il progetto OrtoCultura – Un orto vuole adottarti si basa sulla convinzione che l’orto sia in grado di farti mangiare meglio, stare meglio e vivere meglio. Se ti farai adottare, avrai l’opportunità di gestire la Terra, conoscere le tecniche di agricoltura sinergica e permacultura ed usufruire degli strumenti pratici per trasformarla in Orto. Il proprio.


Chi ti adotta? Un pezzo di terra che vuole riempirsi della verdura, degli ortaggi, dei legumi e delle erbe aromatiche che hai seminato sulla base dei tuoi gusti e delle tue esigenze alimentari.


Cos’è la permacultura? La Permacultura o (agri)cultura permanente è un sistema di progettazione del territorio nato negli anni ’70 in Australia che integra armoniosamente l’uomo con l’ambiente e i suoi elementi (abitazione, alimentazione, risorse naturali, relazioni umane e sociali).
L’obiettivo è progettare insediamenti duraturi, il più possibile simili ad ecosistemi naturali, tramite il riconoscimento, l’utilizzo e l’armonizzazione delle componenti del paesaggio (morfologia, clima, terreno, acqua, vegetazione, animali) sviluppando rapporti di sostegno reciproco tra gli elementi dell’ambiente e i bisogni delle persone e basandosi su uno stile di vita “non predatore” e “non parassitario”. Il risultato è un sistema di grande valore estetico, produttivo e sostenibile nel tempo, con bassi costi di manutenzione.


Perché farsi adottare da un orto? Per imparare insieme a chi ne sa come te e a chi è più esperto di te a coltivare la terra che ti è stata assegnata e trasformarla in orto.
Per mangiare ciò che conosci e per riscoprire il piacere di raccogliere un ortaggio invece di estrarlo dalla pellicola o dal contenitore di polistirolo, anche perché ti costa meno!
Per godere di tutto ciò che sta intorno all’orto che ti sta adottando: frutti, cereali, erbe aromatiche…
Per passare un po’ del tuo tempo all’aperto, come hobby o distrazione pratica, salutare e divertente.


Cosa comporta farsi adottare da un orto? Spenderci il minor tempo e sforzo possibile. Il tipo di OrtoCultura che apprenderai, infatti, prevede che, d’accordo con le teorie della Permacultura, non sia tu a dover curare la terra ma la terra che si prenda cura di te: basterà solo conoscere come andare a ritmo con la natura e preparare la terra ad affrontare il ciclo delle stagioni.


Mi fai un esempio? Una famiglia composta da due persone e un ragazzo di 15 anni avrà:

  • 42 m² di orto circa a disposizione (calcolato sul fabbisogno medio annuo familiare);
  • 5/6 appuntamenti l’anno (d’accordo con le stagioni) per imparare e coltivare;
  • possibilità di andare nell’orto (24-24h, previa comunicazione);
  • scelta delle essenze/semi stagionali.

Come farsi adottare? Compilando il form adatto in base ai tuoi desideri, disponibilità e bisogni e seguendo le istruzioni per versare la quota associativa corrispondente.


Chi siamo? OrtoCultura è un progetto di OrtoCultura APS ovvero un’associazione di promozione sociale che nasce con l’obiettivo di mostrare come la terra e la natura siano un beneficio a disposizione di tutti, in grado di diventare strumento da cui mangiare meglio, un luogo in cui stare meglio ed un tempo in cui vivere meglio.


Chi può farsi adottare da un orto? Chiunque voglia fare un piccolo passo per vivere meglio, farsi accudire dalla natura ed essere meno grigio!
Quanto impegno ci metterai? Spetta a te deciderlo. Ma sicuramente meno di quello che ci dovrà mettere la terra per darti quello che di cui hai bisogno.


Cosa ci guadagnerai? Non puoi neanche immaginarlo. Intanto un anno di ortaggi e verdura tutta da gustare…


Dove siamo? In Val Trebbia, nelle due località di Pellegri (Coli) e di Costa del Grillo (Travo). Ai piedi del Monte Armelio, vicino al torrente Armelio, guardando la bellissima Pietra Parcellara ed immersi nella natura, lontani da Piacenza (ma non troppo, solo 30 Km circa).


Cosa faremo? OrtoCultura sa che il progetto Un orto vuole adottarti deve essere costruito insieme a te. D’accordo con i tuoi interessi e le tue proposte, potranno partire iniziative di vario tipo attorno alle tematiche dello STARBENE. Abbiamo già tante idee da voler realizzare: laboratori per trasformare i prodotti naturali, alimentari e non; attività didattiche e/o ludiche per conoscere meglio il mondo animale e vegetale; opportunità per arricchire la propria dispensa a km0 ed occasioni – culinarie, sportive o ricreative – per vivere la realtà associativa. Tu che vuoi fare?